Benessere Geneale
La tecnica del Galleggiamento o "Floating" permette grazie alla possibilità di attraversare quelle "terre invisibili" degli stati modificati di coscienza di aumentare le capacità creative ed i processi di apprendimento. Promuovere un rilassamento totalmente calmo e tranquillo / Eliminare la fatica e jet lag / Migliorare il sonno / Alleviare stress (mentale e fisico) / Dare più energia, ringiovanire e rivitalizzare / Aumentare la motivazione e diminuire la depressione, l’ansia e la paura / Facilitare la libertà da abitudini, fobie e dipendenze
Il Galleggiamento è un ottimo strumento che può essere integrato nella pratica sportiva sia agonistica che amatoriale. Questo grazie al profondo rilassamento muscolare, alla possibilità di accelerare i processi di guarigione di contusioni, distorsioni. Il Galleggiamento inoltre favorisce il riassorbimento dell'acido lattico riducendo i tempi di recupero e migliora la microcircolazione. Numerosi studi condotti da importanti Università hanno dimostrato inequivocabilmente che il Galleggiamento permette di migliorare le performance sportive attraverso le visualizzazioni e la possibilità di esplorare stati di coscienza modificati.
Molti atleti famosi che utilizzano e hanno utilizzato il Galleggiamento sono Carl Lewis, che ha usato le tecniche di visualizzazione per prepararsi per la sua medaglia d'oro nel salto in lungo alle Olimpiadi del 1988 a Seoul. Nel 1998 Ironman campione Peter Reid, i Dallas Cowboys, la squadra olimpica degli Stati Uniti 2000, e l'australiano Olympic team nel 2000.
"L'AIS (Australian Institute of Sport): usa il Galleggiamento come parte integrante del regime di preparazione degli atleti Olimpici. Tre sono gli scopi principali: recupero atletico generale, recupero nelle lesioni e programma di riabilitazione neuro-muscolare." Il Team Inglese di Atleti Professionisti come Philips Idowu, Tasha Danvers (argento/bronzo a Pechino) e Jade Johnson (oro nel 2008 al CUP Europeo in Francia), hanno utilizzato il Galleggiamento all'interno di un programma di preparazione atletica ed è stato eccezionalmente favorevole sia per gli aspetti fisici che mentali delle loro prestazioni individuali.
Quando vengono eliminati gli stimoli esterni si diventa più consapevoli di ciò che resta: il proprio corpo, il proprio io. Dopo aver eliminato luce, suoni, sensazioni tattili, gravità ciò che resta non è altro che noi stessi con il nostro corpo (i muscoli, lo scheletro, gli organi interni) e il rapporto tra il nostro conscio ed il nostro inconscio (pensieri, emozioni, immagini della mente). Ciò che succede nella vasca non è altro che uno splendido paradosso: attraverso la restrizione degli input sensoriali aumenta proprio la consapevolezza sensoriale.
Ricerche scientifiche hanno dimostrato che il galleggiamento in deprivazione sensoriale è un metodo efficace per abbassare il livello di sostanze biochimiche relazionate con lo stress (ACTH e Cortisolo) inducendo così uno stato di rilassamento creativo. I muscoli non devono più agire contro la costante spinta della forza di gravità, si galleggia senza peso, liberi, come astronauti nello spazio. Il corpo si libera dalle tossine. Aumenta il livello di endorfine (che agiscono come analgesici naturali). Si riduce il dolore muscolare perché i tessuti ricevono un maggior apporto di ossigeno e viene stimolata la rimozione dell'acido lattico. Migliora la circolazione in quanto l'assenza di gravità permette al sangue di raggiungere con facilità ogni estremità del corpo. Aumentano le potenzialità sul lavoro e nella vita in quanto migliora la fiducia in se stessi e l'obiettività. Aiuta in casi di ansia o attacchi di panico, tanto che alcuni psicoterapeuti utilizzano la vasca per assicurare una maggiore efficacia durante il trattamento terapeutico.
Benefici Mentali
Stimolare le onde cerebrali sinistra e destra / Passare da onde cerebrali beta alla frequenza più bassa di alpha, theta e delta / Creare la chiarezza mentale e la consapevolezza / Aumentare la creatività e la risoluzione dei problemi / Aumentare la visualizzazione / Approfondire la meditazione / Espandere la consapevolezza, intensificare l’acutezza di tutti i sensi e / Accelerare l’apprendimento
Benefici Fisici
Diminuire la produzione di cortisol, ACTH, acido latico e adrenalina / Aumentare la produzione di endorphini / Accelerare la riabilitazione e il recupero / Alleviare il dolore (artrite, emicrania, ferite etc.) / Stimolare il sistema immunitario / Migliorare la circolazione e distribuzione di ossigeno e nutrienti / Diminuire la pressione di sangue, il polso, il battito cardiaco e consumo di ossigeno / Migliorare l’esecuzione (performance) atletica / Aiutare impedire le ferrite sportive e stimolare il processo di guarire