Apprendimento e Creatività

Apprendimento e Creatività

Isolamento e Creatività

La sperimentazione realizzata riporta numerose casistiche in cui la riduzione degli input sensoriale ha determinato momenti di illuminazione creativa, particolari intuizioni e rivelazioni. Sono note storie di artisti o scienziati le cui intuizioni creative o improvvise rivelazioni si sono verificate ai confini della “soffitta dell’artista", fissando il camino o camminando sulla spiaggia, con l'attenzione rivolta verso l'interno. In effetti, uno degli elementi essenziali di ogni pensiero creativo è la concentrazione acquisita attraverso una sorta di restrizione della stimolazione sensoriale.

Onde ‘Theta’ e Creatività

Alcuni ricercatori hanno osservato che molte grande scoperte sono il risultato di immagini ipnagogiche visualizzate in stato ‘theta’. Ci sono innumerevoli storie di momenti di ispirazione e di creatività che si verificano quando il pensatore è sul punto di addormentarsi. Praticamente tutti parlano di sonnolenza, il rilassamento fisico, le immagini vivide che figurano in modo imprevisto, tale marchio come esempi dello stato ‘theta’. Il galleggiamento non può trasformare ognuno di noi in un genio, ma la sua capacità di porci in uno stato ‘theta’, suggerisce che possa essere un valido aiuto nella promozione della creatività.

Visualizzazione e Creatività

Per quanto riguarda il valore delle immagini, a parte il miglioramento della qualità della vita che visualizzazione e stato di rilassamento fisico sembrano favorire, ci sono precisi vantaggi pratici. Molti studi hanno dimostrato chiaramente che l'immaginario visivo è associato alla capacità di ricordare: più forte è l’immagine mentale minore è lo sforzo a cui si è sottoposti per tenere in memoria, impegnandosi per una idea o un evento.

Le persone con "ricordi super" sono in grado di svolgere le loro gesta attraverso le immagini mentali. Con le parole siamo in grado di comprendere solo in modo lineare, un po’ alla volta, mentre è con le immagini che possiamo assimilare un’ intera scena, un evento o un complesso rapporto. La visualizzazione è anche un elemento fondamentale della creatività; da "vedere" cose che non si sono mai verificate, o visualizzare gli eventi prima che essi hanno luogo, possiamo davvero inventare il futuro, proprio come possiamo inventare un'opera d'arte o una macchina nuova. La storia è costellata di storie di geni creativi che in una prima fase hanno incontrato l’intuizione in forma di visioni o immagini mentali.
Il professor Thomas Taylor della Texas A & M ha recentemente condotto un test affascinante sugli effetti del galleggiamento per l’apprendimento e il pensiero, riscontrando nel gruppo sottoposto a galleggiamento la produzione di una significativa maggiore quantità di onde ‘theta’, che sono note per essere associate a forti immagini mentali. La vasca di galleggiamento è l'ambiente ottimale per la visualizzazione in quanto garantisce un livello di relax così profondo, che il cervello comincia presto a generare una quantità senza confronti di onde ‘theta’ ritmiche, che sono associate con vivide e realistiche immagini ipnagogiche.
Tutti i metodi di visualizzazione utilizzati nel corso della storia, hanno sottolineato che uno stato di profondo rilassamento è essenziale per la visualizzazione del successo.
Nella vasca si verificano spontaneamente e senza sforzo, un livello di rilassamento profondo e vivide immagini mentali.